
Benevento: domani confronto tra esperti di levatura nazionale su diabete e sessualità
Gennaio 31, 2025
Valle Caudina: 30enne muore in un incidente sull’Appia
Febbraio 1, 2025
Carlo Mazzone è una figura di spicco nel panorama dell’educazione digitale e dell’informatica, con un percorso professionale che spazia dalla programmazione alla didattica, dalla consulenza tecnologica alla divulgazione. Laureato in Scienze dell’Informazione, ha fatto della sua passione per l’informatica una carriera che unisce competenze tecniche e un forte impegno sociale, soprattutto nel campo dell’educazione.
Oggi, Carlo è docente di Informatica presso una Scuola Superiore, dove applica le sue conoscenze per formare le nuove generazioni di tecnici e sviluppatori. Ma il suo ruolo di educatore non si limita all’insegnamento tradizionale; è anche un educatore digitale, impegnato nella diffusione della cultura digitale, e un evangelista digitale, un promotore attivo dell’uso consapevole delle tecnologie nella vita quotidiana.
Un percorso segnato da passione e riconoscimenti
Nato il 10 dicembre 1966 a Ceppaloni, un piccolo comune in provincia di Benevento, Carlo ha dedicato la sua vita a perfezionare le proprie competenze tecniche e a condividerle con gli altri. Come sviluppatore software e sistemista, ha accumulato una vasta esperienza che oggi impiega per aiutare le persone a comprendere le potenzialità dell’informatica. La sua passione per la tecnologia è tangibile anche nel suo ruolo di Insegnante Imprenditivo di Junior Achievement Italia, dove ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno nell’educazione.
Il suo lavoro ha avuto un riconoscimento internazionale di enorme valore: è stato il primo italiano a entrare nella TOP 10 DEL GLOBAL TEACHER PRIZE, una sorta di “Nobel” per i docenti, un traguardo che conferma il suo impatto positivo nell’ambito educativo, in particolare per quanto riguarda l’integrazione della tecnologia nelle scuole.
Diffondere la cultura digitale
Ma Carlo non si ferma solo alla didattica in aula. Il suo impegno si estende alla pubblicazione di libri di divulgazione informatica che sono diventati best seller in Italia, cercando di rendere l’informatica accessibile a tutti, anche a chi non ha competenze tecniche. In qualità di digital evangelist, Carlo è costantemente alla ricerca di nuove modalità per educare e sensibilizzare le persone riguardo le potenzialità (e i rischi) del mondo digitale. La sua capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente lo ha reso un punto di riferimento per chi desidera comprendere e vivere la tecnologia in modo consapevole.
Un futuro digitale e umano
Con una lunga carriera alle spalle, Carlo Mazzone non mostra segni di fermarsi. Continua a promuovere la cultura digitale, mentre le sue conferenze e pubblicazioni educano milioni di persone, dai giovani studenti agli adulti curiosi. Ogni giorno, il suo obiettivo rimane quello di costruire un ponte tra il mondo tecnologico e quello umano, per fare in modo che l’informatica possa essere una risorsa per tutti, anche per chi non ha accesso alle risorse avanzate.
Con una visione proiettata verso il futuro e una carriera costellata di successi, Carlo è un esempio di come l’informatica e l’educazione possano andare di pari passo, contribuendo a formare cittadini digitali più consapevoli, più competenti e pronti ad affrontare le sfide del futuro.
CONTATTI
Location:
Via Pizzirussi 16, Ceppaloni (BN) Italy
Sito web:
www.carlomazzone.it con curriculum, libri e tanto altro, inclusa la pagina Facebook ricca di informazioni.
31 gennaio 2025
Luigi Tranfa