Turismo

Marzo 21, 2025

NAPOLI: DOVE IL CIELO BACIA IL MARE, DOVE LA VITA SI FA MERAVIGLIA

    Napoli non è solo una città: è un miracolo continuo, una poesia vivente, un inno alla bellezza. Adagiata tra il blu del Golfo e la maestosità del Vesuvio, Napoli si presenta al mondo come una regina antica e sempre giovane, ricca di contrasti, colori, […]
Marzo 14, 2025

MONTESARCHIO: COMUNE SANNITA TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO

    Montesarchio, situata nella provincia di Benevento, è una comune ricco di storia e cultura, considerata uno dei comuni più sviluppati della Valle Caudina. Con una popolazione di circa 12.961 abitanti, è il paese più abitato della provincia, dopo il capoluogo Benevento.   Le origini […]
Marzo 8, 2025

IL RE MAGO DI BENEVENTO: UN SIMBOLO DI PACE INTERIORE E COESIONE SOCIALE

    Il Giardino del Mago, situato a Palazzo Casiello e parte del Museo del Sannio, è un luogo che incarna la magia e le leggende di Benevento.   Le sculture bronzee di Riccardo Dalisi, architetto e designer scomparso nel 2022, popolano questo spazio evocativo, tra […]
Febbraio 27, 2025

La Basilica della Madonna delle Grazie: Un Simbolo del Profondo Legame tra Benevento e lo Stato Pontificio

    La Basilica della Madonna delle Grazie, situata a Benevento, è uno dei principali luoghi di culto della città e un simbolo significativo della sua tradizione religiosa.   Venerata come patrona di Benevento, la Madonna delle Grazie è celebrata ogni anno il 2 luglio, attirando […]
Febbraio 18, 2025

Il Giardino della Riflessione: Hortus Conclusus tra Arte, Mito e Psicologia Di Apostolos Pertsemlis psicologo , terapista A.B.A

L’Hortus Conclusus (che si traduce letteralmente in “giardino chiuso”),l’installazione di Mimmo Paladino situata in fondo al Vico Noce, accessibile dal Corso Garibaldi,  non è solo un’opera d’arte, ma un vero e proprio viaggio nel mondo della riflessione e della conoscenza di sé. Attraverso la combinazione di […]
Febbraio 9, 2025

Benevento e Provincia: Tra Passato, Presente e Futuro

  Benevento, cuore pulsante della provincia che porta il suo nome, è una terra ricca di storia, cultura e tradizioni, ma anche di cambiamento e progetti per il futuro. Questo territorio, che si estende nel cuore del Sannio, è un crocevia tra l’antico e il moderno, […]
Gennaio 5, 2025

Ceppaloni, piccolo borgo nel Sannio di Luigi Tranfa

  Ceppaloni è un affascinante paese situato nel cuore del Sannio, un territorio ricco di tradizioni, storia e bellezze naturali. Con una popolazione di circa 3.000 abitanti, questo borgo si distingue per la sua autenticità e per la vivacità delle sue tradizioni culturali. Ceppaloni è noto […]
Gennaio 5, 2025

SAN LEUCIO DEL SANNIO: UN COMUNE IN CRESCITA NEL CUORE DEL SANNIO DI LUIGI TRANFA

  San Leucio del Sannio, un piccolo comune situato nella splendida provincia del Sannio, sta vivendo una fase di forte sviluppo grazie alla sua posizione strategica, la vivace comunità e un’amministrazione attenta e impegnata. Confina con i comuni limitrofi di Arpaise, Ceppaloni e si trova a […]
Gennaio 5, 2025

ARPAISE: UN GIOIELLO DEL SANNIO, TRA NATURA, STORIA E CULTURA DI LUIGI TRANFA

  Arpaise è un piccolo e incantevole comune situato nel cuore del Sannio, una terra ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali. Questo paese, ben collegato con i paesi limitrofi come Ceppaloni, San Leucio del Sannio e la stessa Benevento, ha una posizione strategica che permette […]
Dicembre 12, 2024

Tutte le bellezze del Sannio: un viaggio nel cuore della Campania tra storia, natura e modernità

  Il Sannio, un territorio ricco di storia, cultura e tradizioni, offre una varietà di paesaggi mozzafiato e una vivace vita quotidiana che non ha nulla da invidiare ad altre province italiane. Situata nel cuore della Campania, la provincia di Benevento è una destinazione ideale per […]
Novembre 25, 2024

I Comuni Sanniti: Un Territorio ricco di Tradizione e Futuro

  Il Sannio, con circa 270.000 abitanti distribuiti su 78 comuni, è una regione che mescola storia, tradizione e un crescente dinamismo. Benevento, con circa 60.000 abitanti, è il cuore di questa terra, ma i suoi comuni limitrofi stanno emergendo con nuove potenzialità, tra cultura, enogastronomia […]